Avrai notato che in queste pagine mi sono espresso spesso in prima persona.

Questo perché io sono Hubble.

La verità, però, è che io sono solo una voce narrante.
Perché io sono loro.

Sandra Vaudagna

Qui dovremmo prenderci almeno un’oretta per parlare di tutte le cose che sa fare Sandra in ambito HR. Te le elenco ma sappi che c’è molto di più. E, questo di più, lo capirai dall’acutezza delle sue domande, dal modo in cui sa portele facendoti sentire sempre a tuo agio, lo capirai dalla freschezza dei suoi punti di vista. Ma intanto.
Sandra si occupa da oltre 20 anni di consulenza e formazione aziendale.

Ha collaborato con rilevanti realtà pubbliche e private su progetti di gestione del cambiamento, sviluppo delle risorse umane e progettazione ed erogazione di percorsi formativi mirati. Quali? INPS, INAIL, Ministero dell’Interno, Poste Italiane, BNL, Finmeccanica, Telecom Italia, ACI, per citarne alcune.

È consulente e formatrice per lo sviluppo organizzativo, Coach PCC (Professional Certified Coach) accreditata dalla International Coach Federation e DoLquest Certified Expert. Ha conseguito la certificazione nel percorso formativo in “Facilitazione del Cambiamento” tramite l’applicazione della UTheory di O. Sharmer (Transforming Business, Society, and Self) ed è membro del core team dell’U-Lab Hub di Roma dal 2017. È Certified Practitioner in Coaching By Values (una metodologia applicata utile per l’analisi dei valori fondanti nelle sessioni individuali, nei team e nel business). Ha conseguito certificazioni in ambito Project Manager (PRINCE2® Practitioner Certificate in Project Management e Certificazione Base ISIPM). È membro attivo dell’International Coach Federation (www.coachfederation.org, www.icf-italia.org) e della Comunità di Pratica di Coaching (cpcoaching.it). Ma ti ripeto, è molto di più.

Antonello De Petris

Se ti dicessi che Antonello è Facilitatore Certificato LEGO® SERIOUS PLAY, non ti basterebbe già solo questo per amarlo? No? E se ti dicessi anche che crea percorsi di formazione esperienziale tipo Escape Room, Time Machine e Mystery Games? Non solo però. Antonello è Psicologo del Lavoro, Life e Business Coach. Ha seguito un Master in Terapia Familiare e un Master in Advanced Coaching di II Livello. Ma lui cerca sempre qualcosa in più. Il modo inaspettato.
La soluzione meno evidente ma più efficace.
Lo fa quando si occupa di Percorsi di Coaching, Formazione e Career Development per il supporto a professionisti, manager, impiegati, operai e team di lavoro. E lo fa sui temi più disparati: Comunicazione, Leadership, Sviluppo Carriera, Team Working, Gestione del Cambiamento, Time Management, Personal Branding. È Assessor certificato sull’Intelligenza Emotiva e per la rilevazione delle caratteristiche Personologiche, delle dimensioni del Comportamento, delle Attitudini e della Leadership e per la valutazione della dimensione Motivazionale delle risorse umane. Te l’avevo detto che era molto di più.
Anche se a me aveva convinto già coi LEGO.

Viviana D’arcangelo

La citazione preferita di Viviana è:
“la gente teme quello che ha dentro ma è l’unico posto in cui troverà tutto quello che serve”.
Infatti non credo sia un caso la sua laurea in Antropologia. Adora scoprire, nelle persone, tutto ciò che può sviluppare il loro potenziale. È curiosa, entusiasta, creativa.
E ha diretto queste sue caratteristiche approfondendo le tematiche relative alla conoscenza e allo sviluppo del capitale umano in azienda attraverso un master in Human Resources Management. Ma è difficile fermarla. Come la fermi una che ha praticato tuffi a livello agonistico, paracadutismo, padel? Infatti prosegue la sua carriera con numerose certificazioni. PNL Practitioner, DoLquest Integral e TeamIN, practitioner delle soluzioni Thomas International in ambito Assessment. Si accredita anche come Coach professionista, perché per lei, tuffarsi nella conoscenza, non significa solo tuffarsi nella vita, ma avere una visione dall’alto che solo lo studio e la pratica possono darti.

Non è
un caso

che per definirci abbiamo scelto la parola ‘laboratorio’.
Come in un vero e proprio laboratorio in cui i fenomeni o le manifestazioni osservate vengono indagate, misurate e monitorate per comprendere ed evolvere,
anche noi facciamo della misurazione e del monitoraggio
degli interventi formativi il nostro punto di forza.

Certificazioni

Siamo
qui
per te

+39 0686930700
Da Lunedì a Venerdì 9:00 – 17:30
Via Edoardo D’Onofrio, 212
00155 Roma

    Ho letto l'informativa e do il consenso al trattamento dei dati.